Meridiane
Ritmi e luoghi del tempo
Il tempo e la sua misura
Il tempo è una rappresentazione necessaria, che sta alla base di tutte le intuizioni. Non si può sopprimere il tempo rispetto ai fenomeni in generale. Soltanto nel tempo è possibile qualsiasi realtà dei fenomeni. Questi possono sparire tutti, ma il tempo stesso non può sparire, essendo la condizione universale della loro possibilità.
— Immanuel Kant (La critica della Ragion pura Estetica trascendentale)
Da sempre i filosofi hanno cercato di dare una risposta alla domanda "cos'è il tempo?", e da sempre l'uomo per dare un ordine alla propria vita, ha sentito la necessità di misurare questa grandezza.
E' naturale immaginare come l'osservazione dell'incessante alternarsi del giorno e della notte causato dall'apparente moto del Sole ed il conseguente ritmo millenario delle ombre, abbia suggerito d'utilizzare tali fenomeni per la misura del tempo.
Nei limiti delle conoscenze delle varie epoche, si costruirono strumenti che sfruttando la ciclicità della rotazione terrestre scandirono all'uomo gli intervalli idonei alla vita quotidiana.
Nacque così scienza: la Sciografia una O Gnomonica, l'etimologia del termine è greca (gnomon) e significa indicatore; gnomone è quindi il generatore d'ombra, o più precisamente il vertice dello stilo che produce il punto d'ombra o di luce sulle meridiane.
La gnomonica è materia intimamente legata con la matematica e la geometria, è stata fondamentale per lo sviluppo della calendariologia e della cronometria; è figlia e madre dell'astronomia, all'approfondimento della quale ha dato un grande aiuto in tutta la storia pretelescopica…
Le Meridiane Realizzate
Chiesuola San Giuseppe Tabiano, 2013
Borgo Marinoni, 2012
Ca' Bertacchi, 2011
Cortevedola, 2011
Costi, 2009
Villa Frigeri, 2009
Ex Casino Rossi, 2008
Residence La Maestà, 2008
Residence Borgo del Sole, 2007
Mulino del Cesolla, 2006
Agriturismo di Sordiglio, 2006
Ca' Pancan, 2006
Casa Ferrari, 2004
Il Grano, 2003
Meridiana riflessa, 2002
Comune di Viano, 1999
Piscine L' Azzurra, 1997
Amarcord, 1997
Residenza le Araucarie, 1996
Villa Crocioni, 1996